Il 5 aprile 2025, alle 20.45, il Teatro Comunale di Moncalvo ospiterà “Rette Parallele”, uno spettacolo teatrale volto a sensibilizzare il pubblico sulla Fibrosi Cistica e a promuovere la donazione di organi.
Questo evento è frutto della collaborazione tra Sara Cornelio, una giovane donna affetta da Fibrosi Cistica scomparsa prematuramente nel 2022, il regista Samuele Carcagnolo e il produttore Paolo Vigato. La rappresentazione offre uno sguardo profondo e autentico sulla vita con la Fibrosi Cistica, affrontando temi di amore, rinascita e le sfide quotidiane legate a questa malattia, che può essere curata attraverso un trapianto di organi.
Samuele Carcagnolo, regista e autore teatrale catanese, è noto per il suo impegno nel sensibilizzare il pubblico su questioni sociali attraverso il teatro. La sua carriera, che spazia dalla drammaturgia alla regia, si distingue per la capacità di unire la narrazione alla promozione di valori di solidarietà e consapevolezza su cause importanti.
“Rette Parallele” ha già riscosso successo in diverse città piemontesi, tra cui Valperga, Torino e Casale Monferrato, ricevendo apprezzamenti per la sua capacità di emozionare e informare. Il successo dello spettacolo è attribuibile alla sua abilità di coniugare l’importanza dei trapianti, che offrono una seconda possibilità di vita a migliaia di persone ogni anno, con la necessità di far conoscere la Fibrosi Cistica, una malattia cronica ancora poco compresa dal grande pubblico.
La rappresentazione è anche un tributo a Sara Cornelio, che ha vissuto la sua vita con un profondo senso di bellezza e ricchezza, trasformando le sue paure e difficoltà in un messaggio di gioia e amore che ha toccato le vite di chi l’ha conosciuta.
L’evento è organizzato da Aido Area Astigiana, con il patrocinio di Aido Piemonte, del Comune di Moncalvo e la collaborazione della Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi Cistica e dell’associazione Il Dono di Sara. Fa parte della stagione teatrale di Moncalvo, promossa da Arte&Tecnica, con il supporto di Teatro&Territorio e dell’associazione Teatro Solarte.
I volontari coinvolti hanno espresso entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di eventi come questo per sensibilizzare il pubblico sulla donazione di organi e sulla Fibrosi Cistica. Alla fine dello spettacolo, ci sarà un momento di riflessione con la presenza di personale medico e testimonianze di donazione. L’ingresso è ad offerta libera, con prenotazioni disponibili presso la Drogheria Broda di Moncalvo (tel. 0141 917143). I sostenitori dell’evento includono CSVAA, Banca di Asti e le aziende Nova Sidera Metal Forming Srl e Fassa Srl.