Inaugurata con straordinario successo di pubblico – in occasione dei due appuntamenti di sabato 24 agosto al Teatro di Moncalvo e di domenica 25 alla Chiesa di Grazzano Badoglio, di cui sono stati protagonisti rispettivamente Maria Grazia Bellocchio pianoforte con Marco Pagani voce recitante e il duo Carlotta Raponi flauto e Riccardo Acciarino clarinetto –, la XIII edizione di Rondò in Monferrato prosegue con il recital di un altro solista di Divertimento Ensemble, Elio Marchesini, in scena con un imponente stuolo di percussioni mercoledì 28 agosto all’Auditorium Don Gino Piccio di Ottiglio, come da programma riportato di seguito.
28.08_Mercoledì, ore 18.30
Ottiglio (AL),Auditorium Don Gino Piccio
Luisa Valeria Carpignano, Ouija
Sylvano Bussotti, Git le coeur
Mark Applebaum, Aphasia
Mariano Russo, Corrispondenze invisibili
Francesco Fiorenzani, Anatomia di una caduta
Adriana Cioffi, Delta su emme Δ/M
Nebojša Zivkovic, To the Gods of the rhythm
Elio Marchesini percussioni
L’uso degli strumenti a percussione accompagna l’uomo sin dalla preistoria. La famiglia delle percussioni è senza dubbio la più antica e la più vasta del mondo. Il bravissimo Elio Marchesini alterna molti strumenti e molte tecniche esecutive in un concerto che sorprenderà per la ricchezza timbrica e ritmica delle composizioni eseguite
Biglietti: intero € 5 – ridotto studenti € 1
Prenotazioni a questo link: