Murales di Mario Pavese

A Moncalvo, una delle città più piccole d’Italia situata nel cuore del Monferrato, tra le colline patrimonio UNESCO, sono iniziati i lavori per la realizzazione di un murale in onore di Mario Pavese. 

Grazie ai fondi del PNRR destinati alla rigenerazione culturale e sociale, il pittore Luca Mancini sta dando vita a un’opera che celebra il territorio e le sue tradizioni attraverso i personaggi singolari ed esclusivi dell’artista moncalvese più straordinario, Mario Pavese, vissuto dal 1923 al 2013.

Grafico per la FIAT e caricaturista per la Stampa, Pavese, dal 1974 decise di immortalare nelle sue opere luoghi e personaggi del Monferrato carpendo l’essenza della campagna e della vita contadina del periodo. 

Il murale, realizzato in piazza Carlo Alberto, evocherà il Monferrato del secolo scorso attraverso personaggi e scene tratte dalle opere di Pavese. Oltre 100 personaggi popoleranno i portici della Piazza, raccontando la tradizione e la cultura plurisecolare di queste terre. Non si tratta di una mera decorazione, ma un racconto visivo che celebra le tradizioni, le storie e le persone di Moncalvo. Ogni scena del murale, ogni volto e gesto raffigurato, racconterà una storia del passato, offrendo ai cittadini e ai visitatori un’opportunità unica di riflettere sulla ricca eredità culturale della regione. Sarà un’opera d’arte che non solo abbellisce, ma educa e ispira, rendendo omaggio al lavoro e alla vita quotidiana delle generazioni passate. 

Il progetto, denominato “aMoncalvo”, è un omaggio vibrante alla storia e alla cultura di questa piccola ma affascinante città. Supervisionato da Elvira e Roberto Pavese, figli dell’artista, è eseguito da Luca Mancini, un artista conosciuto per la sua abilità nel creare decorazioni murali che trasformano spazi ordinari in straordinari capolavori. Mancini porterà la sua esperienza e passione a questo nuovo ambizioso progetto: la sua arte, che combina un’accurata tecnica figurativa con un profondo senso del luogo e della storia, è perfettamente in linea con l’essenza di Moncalvo e del Monferrato.

Non è la prima volta che a Moncalvo si celebra il ricordo dell’autore: infatti, anche il pannello che accoglie i visitatori all’ingresso del paese e il logo della Fiera Nazionale del Tartufo rendono omaggio all’autore moncalvese. Nel 2023 Moncalvo aveva onorato il proprio artista insignendolo del premio “Guglielmo e Orsola Caccia”, ma oggi il Paese si impegna a ricordarlo con un progetto ancora più evocativo: un murale dedicato alle sue opere.