Il progetto “Open Biblio e Archivio” è un’iniziativa volta a valorizzare e rendere sempre più accessibile il patrimonio culturale della Biblioteca Civica Franco Montanari e dell’Archivio Storico locale.
La Biblioteca Civica Franco Montanari
La biblioteca custodisce un patrimonio di oltre 20.000 volumi, di cui circa 11.000 sono già stati catalogati. Il nostro obiettivo è completare la catalogazione e l’ordinamento dell’intera collezione per garantire una consultazione più efficace e fruibile a tutti.
La biblioteca fa parte del Sistema Bibliotecario del Monferrato – Polo d’area Biblioteca Civica Giovanni Canna ed è integrata nel sistema informatico SBN Web, con il catalogo online disponibile su www.librinlinea.it. Grazie a questa rete, gli utenti di tutto il territorio italiano possono accedere alla ricerca e alla consultazione dei volumi già catalogati.
Oltre al servizio di consultazione e prestito gratuito, la biblioteca è un punto di riferimento per eventi culturali, come presentazioni librarie e collaborazioni con l’Archivio Storico e il Museo Civico. Ogni anno vengono acquistati nuovi libri attraverso bandi ministeriali e ricevute donazioni da privati, arricchendo costantemente il patrimonio librario.
Obiettivi del Progetto
Per migliorare l’esperienza degli utenti e rispondere alle esigenze della comunità, il progetto prevede:
- Adeguamento strutturale e riordino degli spazi: nuovi arredi e scaffalature per ottimizzare la collocazione dei volumi.
- Catalogazione completa: inserimento nel sistema informatico degli ultimi 10.000 libri ancora non schedati.
- Miglior gestione degli spazi di deposito: predisposizione di ambienti idonei per la conservazione di opere d’arte destinate all’esposizione nel Museo Civico.
L’Archivio Storico
L’Archivio Storico è stato riordinato e inventariato grazie all’uso del software Guarini Archivi della Regione Piemonte. Tuttavia, affinché diventi un vero e proprio bene collettivo, è necessario valorizzarlo con nuove iniziative di accessibilità e promozione.
Attività di Valorizzazione
Il progetto “Open Biblio e Archivio” si propone di:
- Aperture al pubblico con possibilità di ricerche, visite guidate, percorsi tematici e attività didattiche per le scuole.
- Digitalizzazione dei documenti per preservare e rendere consultabili online i materiali più antichi e fragili, promuovendoli attraverso strategie di comunicazione digitali, come video promozionali.
- Mostre ed eventi culturali, in collaborazione con l’Associazione Aleramo Onlus, per valorizzare la storia del territorio e i materiali d’archivio, anche in occasione di eventi locali.
Grazie a queste iniziative, vogliamo trasformare la biblioteca e l’archivio in un polo culturale sempre più dinamico, accessibile e aperto alla comunità. Il nostro impegno è rivolto a studenti, ricercatori e cittadini, offrendo loro un ambiente accogliente e risorse sempre più fruibili.