Questo intervento mira a recuperare un’ala in stato di abbandono del palazzo comunale di Moncalvo, trasformandola in un locale di somministrazione chiamato “Pub Museum”. Questo spazio servirà come punto di ristoro e aggregazione per i visitatori del museo, unendo le esigenze di avere un luogo di ristoro all’interno del museo stesso e di creare un punto di incontro per un pubblico più giovane. Il locale non sarà solo una caffetteria, ma offrirà anche cene e degustazioni serali in collaborazione con il museo. Grazie al restauro degli spazi, il Pub Museum avrà ambienti suggestivi con elementi architettonici di pregio, come cantine semi interrate e mattoni a vista, che attrarranno la clientela. Il cortile del palazzo comunale sarà utilizzato per parcheggi in inverno e spazio per dehor all’aperto in estate, anche per gli eventi del Festival Cacciano. Questo intervento contribuirà alla rigenerazione sociale di Moncalvo, aggiungendo un nuovo servizio al territorio. La gestione sarà esternalizzata attraverso una procedura pubblica, con l’obiettivo di organizzare eventi enogastronomici e culturali che rispecchino lo spirito innovativo della comunità giovane.