Il castello di Moncalvo è stato demolito dopo l’unità d’Italia per fare spazio a una piazza per fiere e mercati. Restano i camminamenti, i bastioni e lo sferisterio. Nel 2010, parte dei camminamenti è stata restaurata e concessa all’associazione La Bottega del Vino. Nel 2019, la Pro Loco ha aperto l’ufficio turistico VisitMoncalvo, rendendo fruibili i camminamenti. Durante la pandemia, le promozioni sui social hanno attirato coppie a sposarsi nel torrione, creando opportunità per l’economia locale.