Festa della Repubblica

“aMoncalvo” è il titolo del murale ideato e disegnato da Mario Pavese per i portici di piazza Carlo Alberto. È una dichiarazione d’amore per Moncalvo, un invito a visitare “la più piccola Città d’Italia” e soprattutto un omaggio alla civiltà contadina monferrina. Il murale “aMoncalvo” è un racconto disegnato che evoca il Monferrato del secolo […]

Festa della Repubblica

“aMoncalvo” è il titolo del murale ideato e disegnato da Mario Pavese per i portici di piazza Carlo Alberto. È una dichiarazione d’amore per Moncalvo, un invito a visitare “la più piccola Città d’Italia” e soprattutto un omaggio alla civiltà contadina monferrina. Il murale “aMoncalvo” è un racconto disegnato che evoca il Monferrato del secolo […]

(RI)SCOPRIAMO, I TESORI DELLE NOSTRE TERRE, TRA GIARDINI E GRANI ANTICHI

3 MAGGIO 2025 ORE 16 Sala consiliare comunale (RI)SCOPRIAMO, I TESORI DELLE NOSTRE TERRE,TRA GIARDINI E GRANI ANTICHI promuovere la biodiversità, valorizzare il territorio con amore ci fa capire che non è mai troppo tardi INTERVENGONO: Luca Zanellati: fiorire è accogliere Mauro Bianco: le sfide dell’agricoltura: rinnovare e responsabilizzare Irene Calamante: il pane come una […]

“DE.CO. IN FESTA” Sabato 3 e Domenica 4 Maggio 2025

“Mustarda ad Pum San”, chicca che Paolo Massobrio ha “incoronato” negli scorsi anni una Denominazione Comunale che riesce a legare scherzosamente li luogo all’ingrediente primario. I “pum san” una varietà di mele “cotogne”, che costituiscono un elemento essenziale per la preparazione della classica “mustarda” locale. La Mostarda – spiega Roberta della Cascina Zenevrea – viene […]

A Ponzano Monferrato torna “GIARDINI APERTI”

Il 3 e 4 maggio torna il weekend dedicato ai giardini con incontri, camminate e visite ad incantevoli fioriture di castelli e ville storiche Nel primo fine settimana di maggio il weekend sarà da vivere fra colori e profumi di speciali fioriture di castelli e dimore storiche panoramiche di Ponzano Monferrato. Torna infatti l’appuntamento con […]

71ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Moncalvo

La 71° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Moncalvo si terrà nelle giornate di domenica 19, sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025. Questo evento rappresenta un’importante celebrazione non solo del tartufo, ma anche delle tradizioni culinarie e culturali del Monferrato, un territorio ricco di storia e sapori. Un Patrimonio Storico Le origini della fiera risalgono al XIV secolo, quando il […]

Spettacolo “Rette Parallele” a Moncalvo

Il 5 aprile 2025, alle 20.45, il Teatro Comunale di Moncalvo ospiterà “Rette Parallele”, uno spettacolo teatrale volto a sensibilizzare il pubblico sulla Fibrosi Cistica e a promuovere la donazione di organi. Questo evento è frutto della collaborazione tra Sara Cornelio, una giovane donna affetta da Fibrosi Cistica scomparsa prematuramente nel 2022, il regista Samuele […]

Workshop su Suono, Silenzio, Meditazione e Movimento a Moncalvo

Il 4 maggio, la suggestiva location di Bio28 a Moncalvo ospiterà un workshop intitolato “Suono, silenzio, meditazione e movimento”. Questo evento, unico nel suo genere, sarà condotto da Livio Magnini, noto musicista dei Bluvertigo, Luca “Vicio” Vicini, membro dei Subsonica, e dal Maestro Alessandro D’Oria, esperto di Taijiquan. L’obiettivo del workshop è guidare i partecipanti […]

Valorizzazione del patrimonio artistico a Moncalvo

Aleramo Onlus ha lanciato un ambizioso progetto triennale volto a valorizzare il patrimonio artistico e culturale di Moncalvo e del Monferrato. Questa iniziativa si ispira a due significativi anniversari: i 400 anni dalla morte di Guglielmo Caccia, avvenuta nel 1625, e i 430 anni dalla nascita di sua figlia Orsola Caccia, nata nel 1596. Entrambi […]

Convegno “Borghi per Noi” a Moncalvo

Il 4 aprile 2025, alle ore 14:30, il Bio28 di Moncalvo sarà il palcoscenico del convegno “Borghi per Noi – Innovazione e Sostenibilità per il Territorio”. Questo evento si propone di valorizzare i borghi storici e promuovere soluzioni innovative per il futuro delle aree rurali. Organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Asti e Vercelli in collaborazione […]